Free shipping from 99€

Secure online payment

Customer Care

Pinot Grigio Friuli Colli Orientali DOC 2021

€12.50
In stock and ready for delivery
Year: 2021
Pairing: Fish-based main dishes, Salumi, Second dishes featuring white meats
Alcohol: 13.5%Vol.

Product sheet

Product sheet
Wine type White Wine
Region Friuli Venezia Giulia
Bottle size (l) 0.75
Produttore Torre Rosazza
Service temperature 12-14° C.
Storage 2-3 anni
Origine Friuli Colli Orientali, da vigne di 20 anni su terrazzamenti a 130-170 m, colline di Manzano.
Resa uve 70 q/ha.
Sistema di impianto Guyot.
Densità di impianto 4.500 viti/ha.
Terreno “Ponca” è l’elemento tipico del nostro suolo: una formazione sedimentaria costituita integralmente da marna argillosa alternata a strati di arenaria. La "ponca" presenta bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l'acqua, dona alle uve e al vino caratteristiche uniche come corpo e colore, tannini e mineralità. La sistemazione dei vigneti in terrazze, i Ronchi (sommità delle alture) e la perfetta esposizione permettono la maturazione completa delle uve. La ventilazione è buona grazie alla bora e ai venti provenienti dal Mar Adriatico; l'importante escursione termica fra il giorno e la notte rende le uve più aromatiche e zuccherine.
Vinificazione e affinamento Le uve intere vengono adagiate nelle presse, dove si procede alla spremitura soffice. La vinificazione avviene in bianco per togliere la forte componente ramata tipica del pinot grigio, separando immediatamente le bucce dai mosti, in vasche d’acciaio a temperatura controllata. In seguito, il vino permane sulle fecce nobili per circa sei mesi in recipienti d’acciaio, per poi riposare in bottiglia per i due mesi successivi.
Other curiosities

Il Pinot Grigio si coltiva da secoli in Friuli, con risultati di grande profondità espressiva soprattutto nei terreni di collina, dove questo celebre bianco acquisisce profumi intensi e una buona concentrazione. Dato il suo perfetto adattamento al territorio e al valore che riesce ad esprimere, in Friuli può essere provocatoriamente considerato un nuovo autoctono.

Il colore è giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso esordisce con pronunciati sentori floreali che virano poi verso il fruttato, in particolare verso la mela e la pera matura. Al palato è morbido e avvolgente e dosa in Emaniera sapiente un buon corpo con una nervatura piacevolmente acidula, che dona freschezza alla bevuta. Equilibrato in ogni componente, ha una buona persistenza. Adatto sulle carni bianche, pesci saporiti e primi a base di pesce, zuppe invernali. Perfetto accostato a salumi stagionati. Da degustare a 12 - 14 °C.