Product sheet
Wine type | Sparkling Wine |
---|---|
Region | Friuli Venezia Giulia |
Bottle size (l) | 0.75 |
Produttore | Torre Rosazza |
Service temperature | 10-12° C |
Storage | 2-3 anni |
Origine | Friuli Colli Orientali, da vigne di 15-25 anni su terrazzamenti a 130-170 m, colline di Manzano. |
---|---|
Resa uve | 80/90 qli ettaro. |
Sistema di impianto | Guyot. |
Densità di impianto | 4.500 viti/ha. |
Terreno | “Ponca” è l’elemento tipico del nostro suolo: una formazione sedimentaria costituita integralmente da marna argillosa alternata a strati di arenaria. La "ponca" presenta bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l'acqua, dona alle uve e al vino caratteristiche uniche come corpo e colore, tannini e mineralità. La sistemazione dei vigneti in terrazze, i Ronchi (sommità delle alture) e la perfetta esposizione permettono la maturazione completa delle uve. La ventilazione è buona grazie alla bora e ai venti provenienti dal Mar Adriatico; l'importante escursione termica fra il giorno e la notte rende le uve più aromatiche e zuccherine. |
Vinificazione e affinamento | Le uve vengono raccolte nella prima settimana di settembre. Il mosto viene poi fermentato direttamente in autoclave secondo il metodo Martinotti, la temperatura controllata di 12° C per esaltare la componente aromatica delle uve e preservare le peculiarità varietali olfattive e gustative. Affina sui lieviti per 8 mesi con frequenti batonnage, per acquisire struttura ed equilibrio. |
Uno dei vitigni autoctoni friulani di cui si hanno le testimonianze più antiche. Sui Colli di Rosazzo trova ampia diffusione per l’elevata qualità dei vini, che esprime sia nella versione ferma che in quella spumantizzata. Ha profumo fine e delicato e una buona acidità naturale, che lo rende fresco e slanciato.
Il colore è giallo paglierino di media intensità. Ha profumi netti e floreali in cui si distinguono il melone e una leggera nota agrumata di arancia rossa. Al palato è snello, molto fresco e gustoso, si ritrova la caratteristica nota d'arancia percepita al naso. Ottimo come aperitivo, con finger food e antipasti. Ideale con primi piatti delicati, come le trofie al pesto e i risotti alle erbe. Temperatura di servizio consigliata: 10- 12 °C.