Ronco della Torre Friuli Colli Orientali DOC 2019
Pairing: Main dishes featuring meat, Second dishes featuring red meat, Cacciagione
Alcohol: 14.5%Vol.
Product sheet
Wine type | Red Wine |
---|---|
Region | Friuli Venezia Giulia |
Bottle size (l) | 0.75 |
Variety | Merlot, Pignolo |
Produttore | Torre Rosazza |
Service temperature | 18-20° C |
Storage | 10 - 15 anni |
Terreno | “Ponca” è l’elemento tipico del nostro suolo: una formazione sedimentaria costituita integralmente da marna argillosa alternata a strati di arenaria. La bassa fertilità e la buona capacità di trattenere l’acqua donano alle uve e al vino caratteristiche uniche come corpo e colore, tannini e mineralità. La sistemazione dei vigneti in terrazze e la perfetta esposizione, permettono la maturazione completa delle uve. La ventilazione è buona grazie alla bora e ai venti provenienti dal Mar Adriatico; l’importante escursione termica fra il giorno e la notte rende le uve più aromatiche e zuccherine. |
---|---|
Vinificazione |
La vendemmia avviene con le uve in surmaturazione in pianta, per esaltare il colore e ammorbidire i tannini, in particolare quelli del Pignolo. Le uve vengono selezionate in pianta e vinificate separatamente in fermentini di acciaio a temperatura controllata. Segue una fermentazione malolattica e il blend. L’affinamento in barriques di rovere francese dura 24 mesi, mentre l’affinamento in bottiglia si protrae per almeno 6 mesi.. |
Rosso rubino intenso con lievi rimandi violacei, al naso un’espolosione di frutta a bacca nera: mora, mirtillo, richiami di marasca e note balsamiche. Al palato dà il meglio di sé: morbido, di grande carattere, corposo e con una piacevolissima freschezza, che dona freschezza al sorso. La trama tannica setosa del Merlot si integra con quella più rustica e vigorosa del Pignolo, un intrigante gioco di alternanze ed equilibri riempie il palato, esaltando prima l’uva e poi la confettura di frutti neri. Chiude con una discreta nota di legno in una lunga persistenza.