Fai parte del gruppo Generali? Accedi con la mail aziendale per le condizioni dedicate.

Spedizione in 48H in tutta Italia

Spedizione gratis da 99€

Pagamento sicuro online

Pagamento sicuro online

Assistenza clienti

Assistenza clienti

Blanc di Neri Vino Spumante Brut Metodo Classico

26,00 €
Non Disponibile
Anno: 2018
Abbinamenti: Aperitivi
Gradazione: 12.5%Vol.

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Tipologia vino Vino Spumante
Regione Friuli Venezia Giulia
Formato (l) 0.75
Produttore Torre Rosazza
Temperatura di servizio 8-10° C.
Conservazione 10 anni
OrigineFriuli Colli Orientali, da vigneti di 20 anni, su terrazzamenti a 130-170 m sulle colline di Manzano.
Sistema di impiantoGuyot.
Resa uve60-70 q/ha.
Densità di impianto3.500 viti/ha.
Acidità8 g/l.
Zuccheri8 g/l.
Terreno“Ponca” è l’elemento tipico del nostro suolo: una formazione sedimentaria costituita integralmente da marna argillosa alternata a strati di arenaria. La "ponca" presenta bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l'acqua, dona alle uve e al vino caratteristiche uniche come corpo e colore, tannini e mineralità. La sistemazione dei vigneti in terrazze, i Ronchi (sommità delle alture) e la perfetta esposizione permettono la maturazione completa delle uve. La ventilazione è buona grazie alla bora e ai venti provenienti dal Mar Adriatico; l'importante escursione termica fra il giorno e la notte rende le uve più aromatiche e zuccherine.
Vinificazione e affinamentoLa raccolta dell’uva avviene manualmente tra la fine di agosto e la prima decade di settembre, in cassette che, portate in cantina, vengono subito lavorate a bassa temperatura, con una resa limitata al 50% per ottenere un mosto “bianco” da un’uva nera. Il mosto subisce una prima fermentazione alcolica e permane sui lieviti 22 mesi.
Altre curiosità

Blanc di Neri nasce dalla naturale attitudine di Torre Rosazza a spingersi oltre, verso una continua ricerca di esaltazione del territorio e dei suoi prodotti. Da quattro prove di spumantizzazione su vitigni autoctoni, le uve Schioppettino sono quelle che hanno ottenuto i risultati più soddisfacenti con la rifermentazione in bottiglia secondo il metodo Champenoise. Una vera e propria chicca enologica: un Blanc de Noir dalla veste friulana.

Il colore è giallo dorato brillante, con un perlage minuto e persistente. Il profumo è decisamente intenso e suadente, con netti sentori di piccoli frutti e nuances di chiodi di garofano. Al palato risulta pieno e deciso, con richiami speziati tipici dell’uva Schioppettino; il finale è lungo e molto appagante. Ottimo come aperitivo, si abbina idealmente a tutto pasto e con piatti dal gusto deciso. Data la sua complessità può essere piacevole anche come spumante da meditazione. Temperatura di servizio consigliata: 6 - 8°C.