La Presidenta Monferrato Rosso DOC 2020
12,90 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno:
2020
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Gradazione: 15%Vol.
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Gradazione: 15%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Regione | Piemonte |
Formato (l) | 0.75 |
Uve | Barbera e Merlot |
Produttore | Bricco dei Guazzi |
Temperatura di servizio | 16-18° C. |
Conservazione | 7-8 anni |
Resa uve | 70-80 q/ha. |
---|---|
Origine | Monferrato alessandrino – Olivola, da vigne di 15-20 anni in terrazzamenti da 150 a 250 metri s.l.m. |
Metodo di allevamento | Guyot semplice. |
Densità di impianto | 5000 piante/ha. |
Terreni | Merlot: coltivato nel Vigneto Angolo esposto a nord-ovest e caratterizzato da un’alternanza di marne bianche a zone di terreno più ricche di ferro e di argilla che conferiscono al Merlot eleganza e finezza Barbera: coltivata nel vigneto Presidenta, ha una esposizione a sud ovest ed è caratterizzato da una alternanza di marne calcaree a terreno ricco di argilla e ferro. Su questi versanti si ottiene una Barbera profumata ed elegante. |
Vinificazione e affinamento | Le uve vengono raccolte secondo i rispettivi tempi di maturazione ed effettuano separatamente la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio a temperatura costantemente controllata. Terminata la fermentazione viene effettuato il taglio e il vino è pronto per l’affinamento. Affinamento in barrique di rovere per almeno 12 mesi. Dall’imbottigliamento il vino effettua un altro affinamento in vetro per 6 mesi. |
Altre curiosità
Barbera e Merlot, la regina del Monferrato e il re dei vitigni internazionali. Un matrimonio sul quale Bricco dei Guazzi ha posto la sua nobile corona chiamandolo Presidenta, un rosso che ha bisogno di pazienza prima di rivelarsi al bicchiere. Il suo nome ricorda non solo il vigneto dal quale provengono le sue uve Barbera, ma soprattutto il suo carattere elegante e complesso.
Ottimo sulle carni rosse saporite, si abbina felicemente a selvaggina o in accompagnamento a formaggi vaccini di lunga stagionatura. Temperatura di servizio consigliata: 18 °C.