Pinot Grigio Spumante Brut DOC delle Venezie
10,50 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno:
2020
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce, Aperitivi
Gradazione: 11.5%Vol.
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce, Aperitivi
Gradazione: 11.5%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Spumante |
---|---|
Regione | Veneto |
Formato (l) | 0.75 |
Produttore | Tenuta Sant'Anna |
Temperatura di servizio | 6-8° C. |
Conservazione | 1-2 anni |
Origine | Veneto sud-orientale, Tenuta Sant’Anna. |
---|---|
Altitudine | 30-40 m slm. |
Metodo allevamento | A cortina. |
Resa uve | Rese di 130 qli/ha. |
Densità di impianto | 3.800 piante/ettaro. |
Acidità | 5,6 g/l. |
Terreno | Il terroir è un terreno limo-argilloso moderatamente profondo e alcalino, tipico e caratteristico della pianura Veneta. Poggia su uno strato antichissimo -un paleosuolo- detto “caranto”. Il clima è generalmente temperato e umido grazie alla vicinanza del mare, ma sono presenti forti escursioni termiche dovute all’alternanza di venti freschi (bora) e caldo-umidi (scirocco). |
Vinificazione | La vinificazione avviene con pigiatura e pressatura soffice con separazione veloce del mosto dalle bucce. Il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 15-16 gradi così da conservare gli aromi originari. Svolta la fermentazione alcolica, si procede con la presa di spuma in autoclave. La spumantizzazione con Metodo Martinotti si protrae per 40 giorni. |
Altre curiosità
Uno spumante per chi ama sperimentare, fruttato, leggero, con un giusto tocco di sapidità. Si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, bollicina fine e persistente. Al naso è molto fine, con note di mela golden, frutta tropicale e fiori bianchi. In bocca è sapido ed equilibrato e ha le stesse note che si trovano al naso. Bollicina perfetta per l’aperitivo, questo spumante si presta ad abbinamenti a base di pesce, antipasti e primi leggeri o piatti unici estivi.