Pinot Nero Friuli Grave DOC
9,00 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno:
2022
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Gradazione: 12,5%Vol.
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Gradazione: 12,5%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Formato (l) | 0.75 |
Produttore | Torre Rosazza |
Temperatura di servizio | 16-18° C |
Conservazione | 4-5 anni |
Origine | Friuli Grave Spilimbergo, da vigne di 10-15 anni a 130 m slm. |
---|---|
Resa uve | Di circa 60 q/ha. |
Sistema di impianto | Guyot. |
Densità di impianto | 4.000-5.000 piante /ettaro. |
Acidità | 5,5 g/l. |
Terreno | Terreno di origine alluvionale, caratterizzato da un primo strato superficiale che poggia su un secondo strato di ciottoli di varia grandezza, di origine calcarea e di dolomia, una roccia composta da carbonato di calcio e magnesio. La trama è sabbiosa e i ciottolami (“graves” in francese) garantiscono una elevata escursione termica fra il giorno e la notte che esalta gli aromi, i profumi e l’eleganza delle uve. Il clima temperato risente favorevolmente della presenza delle Dolomiti Friulane che riparano dai venti freddi del nord, agevolando l’effetto mitigatore del mar Adriatico a sud. |
Vinificazione e affinamento | Vendemmiate nelle prime settimane di settembre, le uve vengono diraspate e poste nei fermentini d’acciaio inox, dove il mosto rimane a macerare a contatto con le bucce per circa 5 giorni, a temperatura controllata. Separate le bucce dal mosto, viene completata la fermentazione alcolica sempre in acciaio. Dopo la malolattica il vino viene posto in affinamento in vasche di cemento per 3 mesi. |
Altre curiosità
Originario della Borgogna, si è perfettamente adattato al clima delle Grave, dove beneficia di un'escursione termica perfetta per esaltare i suoi profumi. È un vitigno antico che vinifichiamo in rosso per ottenere un vino elegante e morbido.
Il colore è un rosso rubino scarico, tipico della varietà. Al naso il profumo è intenso e fruttato con sentori di frutti rossi, fragolina di bosco. Al palato è di buona struttura, morbido e agile grazie a una piacevole nota vegetale che sostiene e accompagna il sorso. Eccellente con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati non piccanti. Temperatura di servizio consigliata: 16- 18 °C.