Fai parte del gruppo Generali? Accedi con la mail aziendale per le condizioni dedicate.

Spedizione in 48H in tutta Italia

Spedizione gratis da 99€

Pagamento sicuro online

Pagamento sicuro online

Assistenza clienti

Assistenza clienti

Recioto della Valpolicella Valpantena DOCG 2021

21,10 €
Non Disponibile
Anno: 2021
Abbinamenti: Cioccolato, Vino da meditazione
Gradazione: 12.5%Vol.

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Tipologia vino Vino Dolce
Regione Veneto
Formato (l) 0.5
Uve Corvina, Corvinone, Rondinella, altre uve come da disciplinare
Produttore Costa Arènte
Conservazione 8-10 anni
Resa uve50 qli/ha
OrigineValpantena (La Costa di Romagnano - Grezzana) a 150-250 m slm.
Metodo di allevamentoPergola Veronese semplice e doppia e Guyot
Densità di impianto3.600 – 5.000 piante/ettaro
Affinamento1 anno in tonneaux di rovere francese di secondo passaggio con frequenti bâtonnage
Acidità totale6,5 g/l
Zuccheri residui85 g/l
TerrenoLe uve sono coltivate su versanti collinari anche terrazzati a circa 150/250 metri sul livello del mare. Il terreno è franco-argilloso, alcalino, ricco di elementi nutritivi minerali, calcareo e posto su marne antichissime: frequente la presenza di fossili. La permeabilità del terreno è media e la sua capacità di trattenere l’acqua è molto bassa. Nel complesso è un terroir capace di garantire ai vini maggiore eleganza e capacità di invecchiamento.
VinificazioneA fine dicembre, le uve che più a lungo hanno sostato in fruttaio vengono diraspate, selezionate sul tavolo di cernita e poi pigiate. La fermentazione alcolica viene condotta fino alla gradazione desiderata, con vari rimontaggi quotidiani per assicurare al mosto il corretto contatto con le bucce. Segue svinatura, decantazione statica del vino ottenuto e affinamento.
Altre curiosità

Colore rosso rubino scarico. Al naso i sentori di rosa lasciano spazio alla mora di gelso, scorza di arancia candita, chiodi di garofano, dattero e fico secco con screziatura di mentuccia. In bocca è una spremuta d’uva di Valpantena: fresco, piacevole dolcezza, con un incredibile finale aromatico persistente. Ottimo bevuto da solo come vino da compagnia.