Fai parte del gruppo Generali? Accedi con la mail aziendale per le condizioni dedicate.

Spedizione in 48H in tutta Italia

Spedizione gratis da 99€

Pagamento sicuro online

Pagamento sicuro online

Assistenza clienti

Assistenza clienti

Ronco delle Magnolie Friuli Colli Orientali DOC 2020

35,10 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno: 2020
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce
Gradazione: 13%Vol.

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Tipologia vino Vino Bianco
Regione Friuli Venezia Giulia
Formato (l) 0.75
Uve Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon, Ribolla Gialla
Produttore Torre Rosazza
Temperatura di servizio 10-12° C
Conservazione

4 - 5 anni

OrigineFriuli Colli Orientali. Pinot bianco, Ribolla gialla e Friulano provengono dai terrazzamenti più alti esposti a sud-ovest delle colline di Manzano, il Sauvignon dai vigneti in piano che godono di terreni più fertili e freschi.
Terreno“Ponca” è l’elemento tipico del nostro suolo: una formazione sedimentaria costituita integralmente da marna argillosa alternata a strati di arenaria. La “ponca” presenta bassa fertilità e una buona capacità di trattenere l’acqua, dona alle uve e al vino caratteristiche uniche come corpo e colore, tannini e mineralità. La sistemazione dei vigneti in terrazze, i Ronchi (sommità delle alture) e la perfetta esposizione permettono la maturazione completa delle uve. La ventilazione è buona grazie alla bora e ai venti provenienti dal Mar Adriatico; l’importante escursione termica fra il giorno e la notte rende le uve più aromatiche e zuccherine.
Vinificazione

Dopo la spremitura soffice le uve di Pinot bianco, Sauvignon, Ribolla gialla e Friulano vengono vinificate separatamente in acciaio per esaltare al massimo le particolari qualità di ogni singola varietà. L’assemblaggio precede l’affinamento di 3 mesi sulle fecce nobili, con bâtonnage settimanali. Seguono almeno 3 mesi di bottiglia.

Altre curiosità

Vino che racchiude l’espressione delle varietà più caratteristiche del territorio. Al naso sprigiona man mano complessità armonica, che chiama il degustatore ad un giocoso esercizio olfattivo: sentori freschi di fiore penetranti, gelsomino, caprifoglio e zagara con accenni di erbe officinali come menta, salvia e lavanda. Il frutto emerge più tardi, con l’agrumato iniziale stemperato poi nell’albicocca, pesca bianca e pera. Al palato l’eleganza prende sostanza in un bilanciato intreccio di struttura, finezza, piacevole acidità e persistenza finale. Sapido e minerale.