Fai parte del gruppo Generali? Accedi con la mail aziendale per le condizioni dedicate.

Spedizione in 48H in tutta Italia

Spedizione gratis da 99€

Pagamento sicuro online

Pagamento sicuro online

Assistenza clienti

Assistenza clienti

Valpolicella Ripasso Superiore Valpantena DOC 2018

18,90 €
Disponibile e in pronta consegna
Anno: 2018
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di carne, Cacciagione
Gradazione: 15%Vol.

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Tipologia vino Vino Rosso
Regione Veneto
Formato (l) 0.75
Uve Corvina, Corvinone, Rondinella
Produttore Costa Arènte
Temperatura di servizio 16-18° C
Conservazione 7-8 anni
Resa uve90 q/ha.
OrigineValpantena (La Costa di Romagnano – Grezzana), terrazzamenti da 150 a 250 metri slm, vigne di 10-24 anni.
Metodo di allevamentoPergola veronese semplice e doppia.
Densità di impianto3.600-5.000 piante /ettaro.
Acidità totale5,5 g/l.
TerreniLe uve sono coltivate su versanti collinari anche terrazzati, che si estendono fino a 600 m d'altitudine, insistendo principalmente sulla fascia 100-250 m slm. Il substrato è costituto da marne calcaree, è franco-argilloso a reazione sub-alcalina (pH 7,5-7,9), ricco di elementi nutritivi minerali (potassio, manganese, calcio, ferro, zinco). Questa tipologia di suolo garantisce un'acidità fissa elevata che, a parità di tenore alcolico e struttura, dona eleganza e capacità di invecchiamento. Nei vigneti non è raro trovare dei fossili; la permeabilità del terreno è media, con una bassa capacità di trattenere l’acqua.
Vinificazione e affinamentoParte del vino proveniente dalla vinificazione delle uve raccolte a mano del Valpolicella 2018 è stata ripassata sulle vinacce dell'Amarone per 10-14 giorni. Il vino ottenuto viene successivamente affinato in barriques di rovere francese per 18 mesi. Successivamente la bottiglia riposa per almeno altri 6 mesi.
Altre curiosità

Un vino che nasce dalla sapiente inventiva contadina. Per non sprecare le vinacce del Recioto, si pensò di “ripassare” il vino Valpolicella sulle bucce di Amarone e Recioto, lasciando che assorbisse sentori più complessi e profondi. Dopo una decina di giorni, il Valpolicella si riscoprì vino nuovo, con una maggiore complessità di aromi e un tenore alcolico più elevato. Il Ripasso Costa Arente intriga il palato con quell’immancabile vena acida di fondo, la firma suadente delle nostre colline.

Di colore rosso rubino intenso, rivela tutte le varianti cromatiche dell’uva da cui nasce, senza eccedere nella profondità. Al naso si rivela subito elegante, intenso, avvolgente con note di confettura di ciliegia, e porta la sua esperienza di ripasso nelle note di marasca: poi emerge la torrefazione. In bocca è morbido, suadente, senza mai stancare grazie all'acidità caratteristica della zona. Invita continuamente alla beva, è ideale con primi piatti dal sapore deciso, quali risotti ai funghi porcini o pastasciutte al ragù di cacciagione, accompagna egregiamente i secondi piatti di carne e formaggi stagionati. Da degustare preferibilmente a 16-18 °C.