Fai parte del gruppo Generali? Accedi con la mail aziendale per le condizioni dedicate.

Spedizione in 48H in tutta Italia

Spedizione gratis da 99€

Pagamento sicuro online

Pagamento sicuro online

Assistenza clienti

Assistenza clienti

Valpolicella Superiore Valpantena DOC 2021

13,00 €
Non Disponibile
Anno: 2021
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne bianca
Gradazione: 14.5%Vol.

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Tipologia vino Vino Rosso
Regione Veneto
Formato (l) 0.75
Uve Corvina, Corvinone, Rondinella
Produttore Costa Arènte
Temperatura di servizio 16-18° C
Conservazione 5-6 anni
Resa uve90 q/ha.
OrigineValpantena (La Costa di Romagnano – Grezzana), terrazzamenti da 150 a 250 metri slm, vigne di 10-24 anni.
Metodo di allevamentoPergola veronese semplice e doppia.
Densità di impianto3.600-5.000 piante /ettaro.
Acidità totale5,3 g/l.
TerreniLe uve sono coltivate su versanti collinari anche terrazzati, che si estendono fino a 600 m d'altitudine, insistendo principalmente sulla fascia 100-250 m slm. Il substrato è costituto da marne calcaree, è franco-argilloso a reazione sub-alcalina (pH 7,5-7,9), ricco di elementi nutritivi minerali (potassio, manganese, calcio, ferro, zinco). Questa tipologia di suolo garantisce un'acidità fissa elevata che, a parità di tenore alcolico e struttura, dona eleganza e capacità di invecchiamento. Nei vigneti non è raro trovare dei fossili; la permeabilità del terreno è media, con una bassa capacità di trattenere l’acqua.
Vinificazione e affinamentoLe uve sono raccolte a mano nella prima metà di ottobre, a maturazione tardiva. Diraspatura e selezione avvengono sul tavolo di cernita prima della pigiatura. La fermentazione dura circa una settimana a temperatura controllata, segue una breve macerazione sulle bucce. La fermentazione malolattica viene svolta in acciaio e circa un 20-30% viene passato in barrique di rovere francese di secondo passaggio. Seguono un affinamento in acciaio di un anno e almeno 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Altre curiosità

Il Valpollicella è un vino profondamente legato al territorio di cui porta il nome. Un rosso che ha una storia secolare, il punto di partenza dal quale si irradia la tradizione vitivinicola di tutta la Valpolicella. Dalle colline di Costa Arente, sempre accarezzate dai venti dei monti Lessini, questo rosso leggero prende l’eleganza tipica dei vini della Valpantena. Un vino di buona freschezza e media struttura, piacevolmente fruttato e dalla beva trascinante.

 Un Valpolicella Superiore per eleganza e struttura. Di colore rosso rubino scarico, al naso rivela subito sentori di ciliegia, mora e spezie (pepe nero). In bocca è strutturato ma agile, con un tannino morbido e avvolgente. Ottima la persistenza e la gradevolezza di bevuta. Perfetto servito a 16-18 °C, in accostamento con primi piatti saporiti, secondi di carni bianche, grigliate miste e formaggi di media stagionatura come il Monte Veronese.